SCONTO DEL 10% CON ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 35€

Quali evidenziatori usare per studiare meglio? Scopri la tecnica del color code

insieme di evidenziatori

Gli evidenziatori non sono soltanto penne fluorescenti: sono strumenti capaci di trasformare una pagina anonima in uno schema visivo ordinato, colorato e intuitivo. Ma sapevi che il colore scelto influenza direttamente il modo in cui memorizzi, organizzi e gestisci le informazioni?

In questo articolo ti guideremo nella scelta dei colori più adatti alle tue esigenze, con consigli pratici per applicare il color code, una tecnica efficace che sfrutta il potere dei colori per studiare e lavorare meglio.

Cos’è il color code e come funziona

In questa immagine vediamo una mano che utilizza un evidenziatore lilla Colourbook Iris su un quaderno a quadretti. Le righe sono organizzate con diversi colori, ognuno associato a una parola chiave come chiarezza, priorità, creatività, energia o ispirazione. Attorno al quaderno sono sparsi altri evidenziatori Colourbook in vivaci tonalità pastello e fluo. L’insieme mette in risalto l’uso del color code: ogni colore diventa un segnale visivo che aiuta a distinguere concetti, organizzare idee e dare più energia allo studio e al lavoro.

Il color code è una tecnica di studio e organizzazione che assegna a ogni colore un significato preciso: per esempio, il giallo per le definizioni, il rosa per le date importanti, il verde per i concetti chiave. In questo modo gli appunti diventano immediati da leggere e facili da memorizzare. Non è solo una questione estetica: i colori stimolano la memoria visiva, migliorano la concentrazione e aiutano a ridurre la confusione mentale. 

Vediamo insieme più nello specifico:

  •  Giallo: chiarezza e priorità

È il colore più iconico tra gli evidenziatori, e non a caso, attira lo sguardo immediatamente senza “coprire” le parole. È perfetto per sottolineare concetti chiave, definizioni e frasi da ricordare a colpo d’occhio.

  • Verde: calma e organizzazione

Richiama equilibrio e stabilità. Usarlo aiuta a distinguere categorie meno urgenti, come esempi, note a margine o informazioni secondarie ma utili. Ideale anche per tabelle e schemi.

  • Rosa: creatività e leggerezza

Un colore vivace che rende lo studio più stimolante. Perfetto per appunti creativi, idee personali e ispirazioni, porta freschezza anche ai testi più complessi.

  •  Azzurro: logica e concentrazione

Sereno e ordinato, l’azzurro è ottimo per evidenziare definizioni, regole e concetti logici. È molto usato in matematica e scienze, dove la chiarezza e la precisione contano.

  • Arancione: energia e attenzione

Colore caldo e vivace, perfetto per segnalare scadenze, urgenze e punti che non puoi dimenticare. Stimola l’occhio e mantiene alta l’attenzione.

  •  Viola e lilla: ispirazione e unicità

Sempre più apprezzati, donano eleganza e originalità alle tue pagine. Ideali per citazioni, riflessioni personali e contenuti speciali.

Fluo o pastello? Una scelta che cambia l’approccio allo studio

Quando si parla di evidenziatori non si tratta solo di sottolineare concetti importanti, ma anche di dare ritmo e armonia alla pagina. Ogni tonalità stimola in modo diverso la memoria e l’attenzione: i colori fluo sono energici e immediati, perfetti per catturare lo sguardo a colpo d’occhio, mentre i pastello offrono equilibrio e delicatezza, ideali per schemi ordinati e appunti chiari.

Nei prossimi paragrafi ti guideremo tra entrambe le opzioni, così potrai capire quale palette fa davvero per te.

Quando scegliere l'evidenziatore fluo

evidenziatori fluo in ordine su tavolo studio

Gli evidenziatori fluo  sono ideali per chi cerca vivacità e contrasti forti: tonalità come giallo neon o arancione acceso catturano subito l’attenzione e rendono ogni concetto impossibile da dimenticare.

La linea Colourbook include:

  •  Iris Fluo – sei colori brillanti con punta a scalpello da 5 mm, per tratti precisi e definiti.
  •  Iris Glow Selection (6 pz) – doppia ampiezza di tratto (2 mm e 5 mm) per evidenziare con versatilità.
  •  Duotone (6 pz) – doppia punta, scalpello e fine: perfetti per basi di colore e scrittura creativa.
  • Thin Light Fluo (6 pz)taschetta pratica per tratti precisi e nitidi. 
  • Rainbow Selection (12 o 24 pz) – set completi in confezione acetato, un vero arcobaleno di colori.
  •  Noir-Fluo – matita evidenziatore in 4 colori fluo, anti-sbavatura.
  • Iris Light Selection – 12 colori fluo e pastello con punta versatile per evidenziare e organizzare al meglio.
  • Mini Fluo –  6 mini evidenziatori fluo profumati, compatti e pratici, perfetti da portare sempre con te.

Con gli evidenziatori fluo Colourbook trasformi ogni pagina in uno spazio energico e dinamico: i colori esaltano l’attenzione e danno carattere a ogni concetto. Sono la scelta giusta se vuoi sottolineare con forza e rendere i tuoi appunti impossibili da passare inosservati.

Quando scegliere l'evidenziatore pastello

evidenziatori pastello in ordine su tavolo lilla

Gli evidenziatori pastello invece sono perfetti per chi ama tonalità più soft e ordinate: rosa cipria, verde menta, lilla e altre nuance moderne che rendono lo studio più armonioso.

La gamma Colourbook comprende:

  •  Iris Pastel – punta a scalpello da 2 a 5 mm, per tratti ampi o precisi.
  •  Iris Light Selection (12 pz) – mix di 6 colori fluo e 6 pastello, versatili e compatti.
  •  Rainbow Selection (24 pz) – 24 colori in acetato, completi per ogni esigenza.
  • Gleam Wild (3 pz con timbro) – evidenziatore + timbro doodle animalier per un tocco creativo.

Gli evidenziatori pastello Colourbook invece creano un effetto delicato e bilanciato, ideale per chi cerca ordine e armonia senza rinunciare allo stile. Le tonalità soft rendono lo studio più piacevole e rilassante, perfette per chi ama colori eleganti e moderni.

Tips & Tricks: come usare meglio gli evidenziatori

  1. Non esagerare: se tutto è evidenziato, nulla è davvero importante.
  2. Scegli un codice colore coerente: non cambiare schema ogni giorno, la memoria visiva ha bisogno di costanza.
  3. Combina fluo e pastello: usa i fluo per concetti da fissare subito e i pastello per dare ordine e armonia alla pagina.

I vantaggi di avere un set completo di evidenziatori

evidenziatore in una lunga fila ordinata di Colourbook Iris, disposti in gradazione cromatica: dal rosso al giallo, fino ai blu, viola e pastello. Sul tavolo sono presenti anche: Evidenziatori singoli sparsi, pronti all’uso, in colori fluo e brillanti. Penne Colourbook in vari colori coordinati. Matite colorate gialla e rossa, che aggiungono un tocco essenziale e vivace. L’immagine comunica l’idea di scelta e organizzazione attraverso il colore: ogni sfumatura diventa uno strumento per personalizzare appunti, schemi e idee, rendendo più facile la memorizzazione e più piacevole lo studio o il lavoro.

Studiare o lavorare con un solo colore può diventare limitante. Per questo gli evidenziatori Colourbook sono disponibili anche in confezioni da 12 o da 24 pezzi sia fluo che pastello, così non rischi di perderti nessuna tonalità e puoi creare un vero e proprio assortimento di colori per ogni esigenza.

Inoltre hanno tutti inchiostro a base d’acqua, sicuro e non tossico, adatto anche ai più piccoli.

La gamma di evidenziatori Colourbook unisce praticità, resistenza e design; sono lo strumento ideale per chi studia, lavora o semplicemente ama dare personalità ai propri appunti.

Scopri tutti gli evidenziatori e trova il set perfetto per organizzare i tuoi appunti o anche le tue idee in base al tuo  stile.

Share this post

Lascia un commento

Colourbook